Presenze in sede: è sufficiente mettere a disposizione degli utenti uno o più SmartPhone, anche su una comoda base da tavolo, per abilitare le timbrature di tutti gli utenti. Ogni dipendente è identificato mediante un badge personale o un TAG NFC da portachiavi.
Ogni dipendente dovrà semplicemente avvicinare la tessera al telefono e mediante lo schermo touch dichiarare l’ingresso/uscita dalla sede e, se necessario, la lavorazione eseguita che andrà ad alimentare la gestione dei centri di costo.
Per utilizzi gravosi o per ambienti esterni, è possibile utilizzare i classici marcatempo con i quali i dipendenti effettuano le marcature avvicinando il proprio badge.
Presenze fuori sede in squadra: il metodo di gestione delle marcature è identico a quanto visto per le presenze in sede. Lo SmartPhone viene consegnato al caposquadra che permetterà la marcatura di tutti i sottoposti, effettuata mediante badge NFC. Poiché il luogo di lavoro è fuori dalla sede aziendale, la differenza sostanziale è che in questo caso le marcature sono geo-localizzate e quindi è possibile verificare la posizione esatta in cui viene fatta la timbratura.
Presenze fuori sede in solitudine: ogni operaio, equipaggiato di uno SmartPhone Android con l’App EVOTracker Mobile installata, può dichiarare in modo indipendente le proprie timbrature geo-localizzate. Non è necessario l’utilizzo del badge poiché l’App identifica in modo univoco il dipendente.
Presenze sui mezzi: per gli operai che svolgono lavorazioni ripetitive sui mezzi d’opera è possibile effettuare la timbratura direttamente in un lettore RFID installato a bordo del mezzo. In questo caso, se necessario, è possibile configurare il sistema in modo da permettere l’accensione del mezzo solo al personale abilitato